Il buio non è tenero
29 Aprile @ 20:30 - 21:30
€12uno spettacolo di il turno di notte
di e con Silvia Pallotti e Tommaso Russi
consulenza al movimento scenico Stefania Tansini
scene Marianna Cavallotti
musiche Stefano Bossi
produzione il turno di notte con il sostegno di Accademia Teatrale Veneta
Esistono età in cui “hai tutta la vita davanti”, ma già hai fatto scelte importanti e i sogni devono assumere la forma di un progetto. Oppure devono rimanere tali, dei sogni.
In una società in cui la felicità dipende dal binomio successo-fallimento e in cui l’ultima parola sembrano averla precarietà e isolamento, forse il futuro è proprio l’incertezza. Un buio che fa paura. Diventare adulti significa abituarsi al buio?
Nello spettacolo corrono parallele tre strade. Una è abitata da personaggi intrusi, voci che fanno comparsa per sostenere le loro verità. Un’altra strada è tracciata dalle vite dei due attori, in forma di racconti e ricordi. L’ultima strada ripercorre la storia di LUI e LEI. Due ragazzi precari in tutto, nel lavoro, nel sentire e nelle aspirazioni. Anni di frustrazioni, di vita precaria e una notizia inaspettata li costringeranno ad una scelta: decidere cosa fare della distanza tra chi sono e chi vogliono essere.
Qual è il motore più potente, la paura o il desiderio?
«Il sentimento di precarietà fa parte dell’essere umano da sempre, ma vediamo che la nostra società se ne nutre con particolare ferocia. Desideriamo parlare di una questione pubblica in modo intimo.»
È consigliata la prenotazione. Biglietti su Vivaticket | mail biglietteria@hangarteatri.it | wa +39 3883980768